Il Vigneto, dagli Etruschi ai Romani alla Tenuta Poggio degli Ulivi
I nostri vigneti
Il parco vigneti è vario con piante madri anche molto vecchie di 50/60 anni, composte da cloni molto datati di antico Sangiovese Grosso che riescono a esprimere la massima tipicità e territorialità, forti delle loro riserve fenoliche. La forma d’allevamento delle vigne è il cordone speronato con basse cariche di gemme. Le operazioni colturali vengono effettuate tutte manualmente al fine di curare ogni pianta a seconda delle proprie esigenze, effettuando studi volti a un sempre maggior rispetto per l’intero ecosistema. Le vigne hanno la possibilità di andare molto in profondità con le radici sia per poter beneficiare della sostanza liquida circolante che per trovare temperature inferiori. La conduzione della vigna è tradizionale con operazioni semplici ma effettuate solamente nei momenti giusti dell’anno. Le vigne beneficiano di sovesci per regolare le sostanze nutritive e le basi azotate, al fine di ottenere poi in cantina una buona e corretta fermentazione. Essendo il versante esposto a sud, in alcune annate fa molto caldo, così dopo la metà di luglio si crea un bel cappello protettivo sopra la vite, mantenendo intatta la parete fogliare, in modo che si possono esplicare tutti quei processi naturali atti alla perfetta maturazione dell’uva.
Un'identità territoriale
Il territorio che ospita la Tenuta Poggio Degli Ulivi è situato tra Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate, a Montalcino, in provincia di Siena. Leggermente pendente verso il fiume Orcia, questo terreno racconta una storia molto antica: abitata sin nella preistoria, questa zona collinare ha ospitato sia la popolazione etrusca che i romani.
Nell’oliveto della Pieve sono stati infatti rinvenuti diversi residui fittili e resti di un’antica villa romana. Il Ministero dei Beni Archeologici della Toscana ha infatti dichiarato il territorio di “interesse particolarmente importante”. Una caratteristica che rende le nostre vigne e i vini Brunello di Montalcino ivi prodotti ancora più pregiati e unici.