Brunello di Montalcino
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
BRUNELLO DI MONTACINO
DOCG 2013
-  ANNATAAnnata “old style”, con estate mite ed una buona piovosità. Il Sangiovese si esprime nella sua forma più autentica: buona spalla acida, eleganza e tannino graffiante. Annata ideale per i veri amanti del Sangiovese. 
-  VINIFICAZIONEIn tini botte tronco-conici da 25 hL. Le uve sono sottoposte a 48h di macerazione a freddo, poi fermentate con lieviti selezionati alla temperatura di 28-30°C. A fine fermentazione si effettua una lunga macerazione sulle vinacce di circa 2 settimane. 
-  INVECCHIAMENTOIn botti di rovere slavonia da hL 25 per 30 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. 
-  UVAGGIOSangiovese 100% 
-  DATI ANALITICIAlcool: 14,11% Acidità totale: 5,78 g/L in acido tartarico pH: 3,50 Estratto secco: 31,49 g/L 
-  ANALISIColore: rosso rubino con riflessi granato, limpido, brillante. Profumo: fruttato con violetta, speziato, fragrante, armonico. Degustazione: elegante e sapido, con bella spalla acida e tannino graffiante, persistente. Servizio: a 20°C ideale su carni rosse, arrosti e cacciagione. 
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
BRUNELLO DI MONTACINO
DOCG 2015
-  ANNATAAnnata piuttosto calda e poco piovosa, ma nel complesso equilibrata. Il Sangiovese ha avuto una maturazione regolare, senza particolari rallentamenti; le uve risultano di buona dolcezza, con una tannicità molto levigata. 
-  VINIFICAZIONEIn tini botte tronco-conici da 25 hL. Le uve sono sottoposte a 48h di macerazione a freddo, poi fermentate con lieviti selezionati alla temperatura di 26-28°C. A fine fermentazione si effettua una lunga macerazione sulle vinacce di circa 2 settimane. 
-  INVECCHIAMENTOIn tini-botte di rovere allier da hL 25 per 12 mesi poi in botti di rovere slavonia da hL 25 per 18 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. 
-  UVAGGIOSangiovese 100% 
-  DATI ANALITICIAlcool: 13,91% Acidità totale: 5,78 g/L in acido tartarico pH: 3,47 Estratto secco: 30,64 g/L 
-  ANALISIColore: rosso granato, brillante e mediamente intenso. Profumo: note di macchia mediterranea, ciliegia sotto spirito, spezie, scorza di arancia Degustazione: grasso, morbido, rotondo, acidità bilanciata Servizio: a 20°C ideale su carni rosse, arrosti e cacciagione. 
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
BRUNELLO DI MONTACINO
DOCG 2016
-  ANNATAAnnata abbondante, molto equilibrata, con temperature miti ed una buona piovosità distribuita nel corso dell’estate. Le uve sono maturate con calma, anche grazie ai forti sbalzi termici tra giorno e notte che hanno favorito lo sviluppo di colore ed aromi. 
-  VINIFICAZIONEIn tini botte tronco-conici da 25 hL. Le uve sono sottoposte a 48h di macerazione a freddo, poi fermentate con lieviti selezionati alla temperatura di 26-28°C. A fine fermentazione si effettua una lunga macerazione sulle vinacce di circa 2 settimane. 
-  INVECCHIAMENTOIn botti di rovere slavonia da hL 25 per 18 mesi poi in tini-botte di rovere allier da hL 25 per 12 mesi Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. 
-  UVAGGIOSangiovese 100% 
-  DATI ANALITICIAlcool: 13,86% Acidità totale: 5,70 g/L in acido tartarico pH: 3,47 Estratto secco: 30,18 g/L 
-  ANALISIColore: rosso rubino, acceso, brillante Profumo: frutta rossa, balsamico, speziato, molto fragrante Degustazione: armonico, vivace, con bella spalla acida e tannino graffiante, ottima persistenza. Servizio: a 20°C ideale su carni rosse, arrosti e cacciagione. 
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
BRUNELLO DI MONTACINO
DOCG 2016 RISERVA
-  ANNATAAnnata abbondante, molto equilibrata, con temperature miti ed una buona piovosità distribuita nel corso dell’estate. Le uve sono maturate con calma, anche grazie ai forti sbalzi termici tra giorno e notte che hanno favorito lo sviluppo di colore ed aromi. 
-  VINIFICAZIONEIn tini botte tronco-conici da 25 hL. Le uve sono sottoposte a 72h di macerazione a freddo, poi fermentate con lieviti selezionati alla temperatura di 26-28°C. A fine fermentazione si effettua una lunga macerazione a cappello immerso di circa 3 settimane. 
-  INVECCHIAMENTOIn tini-botte di rovere allier da hL 25 per 36 mesi Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. 
-  UVAGGIOSangiovese 100% 
-  DATI ANALITICIAlcool: 14,04% Acidità totale: 5,48 g/L in acido tartarico pH: 3,52 Estratto: 31,42 g/L 
-  ANALISIColore: rosso acceso tendente al porpora, profondo, brillante Profumo: frutta nera, boisé, speziato, complesso, fragrante Degustazione: fruttato con spezie, profondo, corposo, elegante con bella spalla acida, garanzia di lunga vita. Servizio: a 20°C ideale su carni rosse, arrosti e cacciagione. 
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
  - Titolo diapositivaScrivi qui la tua didascaliaPulsante
BRUNELLO DI MONTACINO
DOCG 2017
-  ANNATAAnnata molto calda e siccitosa, con bassi rendimenti ed una maturazione in molti casi complessa. Le uve mostrano grande ricchezza fenolica e zuccherina, una tannicità molto pronunciata ed una bella spalla acida. 
-  VINIFICAZIONEIn tini botte tronco-conici da 25 hL. Le uve sono sottoposte a 24h di macerazione a freddo, poi fermentate con lieviti selezionati alla temperatura di 26-27°C. A fine fermentazione si effettua una macerazione sulle vinacce di circa 10 giorni. 
-  INVECCHIAMENTOIn botti di rovere slavonia da hL 25 per 18 mesi poi in tini-botte di rovere allier da hL 25 per 12 mesi Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. 
-  UVAGGIOSangiovese 100% 
-  DATI ANALITICIAlcool: 13,96% Acidità totale: 5,51 g/L in acido tartarico pH: 3,50 Estratto dsecco: 30,10 g/L 
-  ANALISIColore: rosso rubino, profondo, brillante, acceso Profumo: frutta matura, boisé, speziato, balsamico. Degustazione: potente, di bella struttura e spalla acida, speziato, tannino graffiante. Servizio: a 20°C ideale su carni rosse, arrosti e cacciagione. 
Per richiedere informazioni sul Brunello di Montalcino della Tenuta Poggio degli Ulivi scrivere a info.pduwine@gmail.com
 
  
  
  
 


